L’uso del pulsossimetro (detto anche ossimetro o saturimetro) è consigliato sia per controllare lo stato delle pulsazioni prima, durante e a seguito di uno sforzo fisico, sia per monitorare la percentuale di emoglobina satura di ossigeno rispetto all’emoglobina complessiva presente nel sangue.
Computerini
MAGENE C606 LUCE RADAR L508
GPS SMART CARTOGRAFICO, LUCE POSTERIORE RADAR ASSOCIABILE Correlati: Manopole in Silicone SWITCH Merida eONE-TWENTY 500 novità 2020 Scarpe invernali XLC CB-M07